chiarea
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chiarèa

Il lemma chiarèa

Definizioni

Definizione di Treccani

chiarèa
s. f. [dal fr. ant. clarée, der. del lat. clarare «rendere chiaro»], ant. – bevanda medicinale, composta di vino o acquavite, zucchero e varie droghe: il medico, partitosi, gli fece fare un poco di chiarea (Boccaccio).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chiarea
[chia-rè-a]

s.f. (pl. -rèe)
Bevanda medicinale preparata con acquavite, zucchero e droghe varie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chiarea
[chia-rè-a]
pl. -ee
(ant.) bevanda medicinale composta di acquavite, zucchero e droghe

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. ant. clarée, deriv. del lat. clarāre ‘schiarire’.

Termini vicini

chiarata chiaranzana chiara chiappino chiappare chiappamósche chiappacani chiappa chiantigiano chianti chianino chiamavetture chiamata chiamare chiama chiacchieróne chiacchierìo chiacchierino chiacchierìccio chiacchierata chiacchierare chiàcchiera chi chevreau cheviot chetònico chetóne chetògnati chetògeno chèto- chiareggiare chiarèlla chiarèllo chiarentana chiarétto chiarézza chiarìa chiarificare chiarificatóre chiarificazióne chiariménto chiarina chiarire chiarìssimo chiarita chiaritóio chiaritura chiaro chiaróre chiaroscurale chiaroscurare chiaroscuro chiarosonante chiaroveggènte chiaroveggènza chïasmo chiassaiòla chiassare chiassata chiassile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib