chiavarda
  1. Home
  2. Lettera c
  3. chiavarda

Il lemma chiavarda

Definizioni

Definizione di Treccani

chiavarda
s. f. [der. di chiave]. – organo di collegamento simile al bullone, da cui talora differisce per il sistema di serraggio che può essere a bietta anziché a dado. in partic., nelle ferrovie, sono così chiamati i bulloni con cui si stringono le stecche di giunzione delle rotaie. nelle costruzioni, ch. di fondazione, lo stesso che bullone di fondazione (v. bullone).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

chiavarda
[chia-vàr-da]

s.f.
1. edil sistema di ancoraggio, variamente realizzato, utilizzato per contenere la spinta di un arco o per contrastare deformazioni della struttura edile
2. mecc specie di bullone con testa ingrossata da un lato e con madrevite dall'altro, per unire tra loro pezzi diversi di una macchina o un congegno


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

chiavarda
[chia-vàr-da]
pl. -e
1. (mecc.) grosso bullone che serve per ancorare i basamenti delle macchine fisse o per unire parti di macchine o di strutture
2. (ant.) tirante a sbarra che serve a contenere una spinta (di un arco, un tetto ecc.)
3. (ant.) grosso chiodo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di chiave.

Termini vicini

chiavàio chiavàccio chiatto chiatta chïàstico chiassóso chiassóne chiasso chiassile chiassata chiassare chiassaiòla chïasmo chiaroveggènza chiaroveggènte chiarosonante chiaroscuro chiaroscurare chiaroscurale chiaróre chiaro chiaritura chiaritóio chiarita chiarìssimo chiarire chiarina chiariménto chiarificazióne chiarificatóre chiavare chiavata chiave chiavèllo chiavétta chiàvica chiavistèllo chiavo chiazza chiazzare chiazzatura chic chicane chicca chìcchera chicchessìa chicchirïare chicchirichì chicco chièdere chiérica chiericato chierichétto chiérico chièṡa chieṡàstico chièsto chieṡuòla chietino chìfel

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib