cicca
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cicca

Il lemma cicca

Definizioni

Definizione di Treccani

cicca
s. f. [dal fr. chique, der. di chiquer «ciccare»]. –
1. a. mozzicone, avanzo di sigaro o di sigaretta fumata: buttare via la c.; raccattare le cicche. b. pezzettino di sigaro che alcuni hanno abitudine di masticare (v. ciccare); per estens., gomma da masticare, chewing gum: vuoi una cicca?
2. nell’uso fam., per incrocio semantico con il region. cica (v. cica1), sono frequenti le locuz. fig.: non valere una cicca, non valer nulla; mezza cicca (o anche mezza cica), persona molto piccola di statura, esile, mingherlina (meno spesso, persona mediocre, che vale poco): è una mezza c., ma sa farsi rispettare (cfr. mezza cartuccia e sim.). ◆ dim. cicchétta, cicchettina, tosc. cicchina, e anche cicchino m.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cicca1
[cìc-ca]

s.f. (pl. -che)
1. avanzo, mozzicone di sigaro o sigaretta fumata: raccattare le cicche; fuma anche le cicche
|| estens., scherz. sigaretta, sigaro: mi fumerò una c.
2. fig., pop. cosa di poco conto
|| non valere una cicca, non valere nulla
|| Persona da nulla o piccola di statura
‖ dim. cicchétta; cicchettìna; cicchìna
cicca2
[cìc-ca] s.f. (pl. -che)
pop. gomma da masticare


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← dal fr. chique.

Termini vicini

cicatriżżazióne cicatriżżare cicatriżżante cicatriziale cicatrìcola cicatrice cicalóne cicalìo cicalino cicaléccio cicalata cicalare cicalaménto cicala cicadine cica cibrèo cibòrio cibo cibernètico cibernètica cibàrio cibària cibare cïàzio cìato ciatifórme ciascuno ciascheduno ciarpume ciccaiòlo ciccare cicchettare cicchétto cìccia cìcciolo ciccióne ciccióso cicciuto cicérbita cicérchia cìcero ciceróne ciceroniano ciciliano cicisbèo ciclàbile ciclamino ciclamo ciclicità cìclico ciclismo ciclista ciclìstico ciclite cicliżżazióne ciclo ciclocampèstre ciclocross ciclocrossista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib