Il lemma ciclocampèstre
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        ciclocampèstre
 agg. [comp. di ciclo2 e campestre]. – corsa c. (o anche assol. ciclocampestre, s. f.): gara ciclistica, non molto lunga, che viene disputata in genere d’inverno su percorso accidentato di campagna (dai 15 ai 25 km), comprendente difficoltà (avvallamenti, zone boscose, ecc.) che non è sempre possibile superare rimanendo in sella.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        ciclocampestre
[ci-clo-cam-pè-stre]
(pl. -stri)
a agg.
sport di corsa che si fa in bicicletta su un percorso campestre accidentato: corsa c.
b s.f.
ell. corsa ciclocampestre
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        ciclocampestre
 [ci-clo-cam-pè-stre]
pl. -i
 si dice di corsa ciclistica su tracciati di campagna                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di ciclo 2 e campestre.
Termini vicini
ciclo cicliżżazióne ciclite ciclìstico ciclista ciclismo cìclico ciclicità ciclamo ciclamino ciclàbile cicisbèo ciciliano ciceroniano ciceróne cìcero cicérchia cicérbita cicciuto ciccióso ciccióne cìcciolo cìccia cicchétto cicchettare ciccare ciccaiòlo cicca cicatriżżazióne cicatriżżare ciclocross ciclocrossista cicloeṡano ciclofurgóne cicloidale ciclòide ciclomotóre ciclomotorista ciclóne ciclònico ciclòpe ciclopìa ciclòpico ciclopista cicloraduno ciclostilare ciclostile ciclòstomi ciclotimìa ciclotìmico ciclotomìa ciclotróne cicloturismo cicloturista cicógna cicòria cicuta -cida cidònio cièco
