ciatiforme
  1. Home
  2. Lettera c
  3. ciatifórme

Il lemma ciatifórme

Definizioni

Definizione di Treccani

ciatifórme
‹čia-› agg. [comp. di ciato e -forme]. – In zoologia, riferito agli organi di senso cutaneo dei pesci, diffusi su tutto il tegumento (ma spec. ai margini della cavità boccale e sui barbigli), che nella forma ricordano quella di un bocciolo di rosa; si attribuisce loro una funzione gustativa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

ciatiforme
[cia-ti-fór-me]

agg. (pl. -mi)
zool che ha la forma di una coppa, spec. degli organi sensoriali posti sulla cute dei pesci


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

ciatiforme
[cia-ti-fór-me]
pl. -i
(zool.) a forma di coppa, detto degli organi di senso cutaneo dei pesci con funzione gustativa

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di ciato e -forme.

Termini vicini

ciascuno ciascheduno ciarpume ciarpame ciarpa ciarlóne ciarlièro ciarlatóre ciarlatano ciarlatanésco ciarlatanerìa ciarlatanata ciarlata ciarlare ciarla ciarda ciaramellare ciaramèlla ciappolare ciàppola ciao cianuro cianùrico cianurazióne cianòtipo cianòtico cianòṡi cianògrafo cianogràfico cianografìa cìato cïàzio cibare cibària cibàrio cibernètica cibernètico cibo cibòrio cibrèo cica cicadine cicala cicalaménto cicalare cicalata cicaléccio cicalino cicalìo cicalóne cicatrice cicatrìcola cicatriziale cicatriżżante cicatriżżare cicatriżżazióne cicca ciccaiòlo ciccare cicchettare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib