cirrocumulo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cirrocùmulo

Il lemma cirrocùmulo

Definizioni

Definizione di Treccani

cirrocùmulo
(o cirrocùmolo) s. m. [comp. di cirro e cumulo]. – tipo di nube che si presenta come una distesa di masse globulari bianche, semitrasparenti, costituite da goccioline d’acqua fortemente raffreddate o di piccoli cristalli di ghiaccio, disposte in gruppi o secondo linee parallele che ricoprono una vasta estensione di cielo, generalmente a quote fra i 5000 e gli 11.000 metri. nel linguaggio com., il cielo coperto da nubi a cirrocumuli è detto cielo a pecorelle.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cirrocumulo
[cir-ro-cù-mu-lo] o cirrocumolo

s.m.
meteor nube bianca, d'alta quota, composta di fiocchi che ricoprono vaste zone del cielo in formazioni ammassate o in fila


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cirrocumulo
[cir-ro-cù-mu-lo]
pl. -i
(meteor.) nube densa, biancastra, tondeggiante, tipica del cosiddetto cielo a pecorelle

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cirro e cumulo.

Termini vicini

cirro cirrìpedi cirrifórme cirrato cirò cirnèco cirìparo cirïòla cirimònia cirìllico cirenèo cirenàico ciré circumżenitale circumveṡuviano circumterrèstre circumpolare circumpadano circumnavigazióne circumnavigare circumlunare circuizióne circùito circuitazióne circuitale circüire circostanziato circostanziare circostanziale circostanza cirròṡi cirróso cirrostrato cirròtico cis- ciṡalpino cismontano cispa cispadano cisposità cispóso cissòide cista cistectomìa cisteina cistèrna cisternièro cisternista cisti cisticèrco cisticercòṡi cìstico cistifèllea cistifèllico cistina cistite cisto- cistòforo cistografìa cistogramma

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib