cireneo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cirenèo

Il lemma cireneo

Definizioni

Definizione di Hoepli

cireneo
[ci-re-nè-o]

s.m. (pl. m. -nèi; f. -nèa, pl. -nèe)
1. abitante, nativo di cirene
|| per anton. il cireneo, simone da cirene, che portò la croce di cristo sulla via del calvario per aiutarlo
2. fig. chi sostiene una pena, una fatica altrui, spontaneamente o costretto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cireneo
[ci-re-nè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
1. abitante, nativo dell’antica Cirene |il Cireneo, per antonomasia, Simone di Cirene, che secondo il racconto evangelico aiutò Gesù a portare la croce
2. che, chi si addossa almeno in parte un lavoro faticoso che toccherebbe ad altri
♦ agg.
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
di Cirene, dei cirenei, relativo ai cirenei

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cyrenāeu(m), dal gr. kyrēnâios.

Termini vicini

cirenàico ciré circumżenitale circumveṡuviano circumterrèstre circumpolare circumpadano circumnavigazióne circumnavigare circumlunare circuizióne circùito circuitazióne circuitale circüire circostanziato circostanziare circostanziale circostanza circostante circospezióne circospètto circoscrizióne circoscrizionale circoscrìvere circoscritto circoscrittìbile circonvoluzióne circonvoluto circonvicino cirìllico cirimònia cirïòla cirìparo cirnèco cirò cirrato cirrifórme cirrìpedi cirro cirrocùmulo cirròṡi cirróso cirrostrato cirròtico cis- ciṡalpino cismontano cispa cispadano cisposità cispóso cissòide cista cistectomìa cisteina cistèrna cisternièro cisternista cisti

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib