compositrice
  1. Home
  2. Lettera c
  3. compoṡitrice

Il lemma compoṡitrice

Definizioni

Definizione di Treccani

compoṡitrice
agg. e s. f. [der. di compositore]. – nella tecnica tipografica, macchina con la quale si compongono i testi occorrenti per preparare le forme di stampa: c. a caldo, detta anche c.-fonditrice o, in forma abbreviata, compofonditrice (v.), basata sulla pressofusione a caldo di caratteri singoli (monotipia) o di intere righe di testo (linotipia); c. a freddo, macchina che utilizza sistemi fotografici per ottenere un film trasparente (positivo o negativo) su cui è impressionata la sequenza dei segni che compongono il testo, in righe o in colonne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

compositrice
[com-po-ṣi-trì-ce]

s.f. (pl. -ci)
tip macchina per comporre automaticamente le linee tipografiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

compositrice
[com-po-ʃi-trì-ce]
pl. -ci
femminile di compositore
♦ agg. e n.f.
pl. -ci
(tip.) si dice di macchina che esegue automaticamente la composizione delle righe e delle pagine: macchina compositrice.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

compoṡitóre compoṡitóio compòṡito compoṡitivo compòṡite compòrto comportare comportaménto comportamentìstico comportamentismo comportamentale comportàbile compórre componitóre componìstico componiménto componìbile componentìstica componènte componèndo complùvio complòtto complottare complire complimentóso compliménto complimentare complicità còmplice complicazióne compoṡizióne compossèsso compossessóre compost compósta compostàggio compostézza compostièra compósto cómpra comprare compratóre compravéndere compravéndita comprèndere comprendìbile comprendiménto comprendònio comprensìbile comprensibilità comprensióne comprensiva comprensività comprensivo comprensoriale comprensòrio compreṡènte compreṡènza compréso comprèssa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib