condro
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còndro

Il lemma còndro-

Definizioni

Definizione di Treccani

còndro-
[dal gr. χόνδρος «granello, cartilagine»]. – primo elemento di parole composte della terminologia scientifica, formate modernamente, in cui significa «cartilagine». in alcune parole si ha, con lo stesso sign., la variante condrio-.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

condro-

primo elemento di parole composte della terminologia medica, con il sign. di “cartilagine”: condrite, condrologia


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

condro
[còn-dro]
pl. -i
1. (min.) concrezione sferoidale a struttura raggiata
2. (bot.) genere di alghe rosse a forma ramificata al quale appartiene la specie detta carrageen (cl. Rodoficee)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. chóndros ‘granello, cartilagine’.

Termini vicini

condrite condrale condótto condottièro condottare condótta còndor condóno condonazióne condonare condonàbile condòmino condomìnio condominiale còndom condolérsi condoglianza condizióne condizionatura condizionatóre condizionato condizionare condizionaménto condizionale condivìdere conditóre condiscépolo condiscéndere condiscendènza condiscendènte condròma conducènte condùcere conducìbile conducibilità condùplex condurre conduttanza conduttività conduttivo conduttometrìa conduttomètrico conduttóre conduttura conduzióne conestàbile confabulare confabulazióne confacènte confacévole confagrìcolo confarreazióne confarsi confederale confederare confederativo confederato confederazióne conferènza conferenzière

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib