Il lemma conduttometrìa
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        conduttometrìa
 (o conduttimetrìa) s. f. [comp. del lat. conductus, part. pass. di conducĕre «condurre», e -metria]. – in chimica fisica, lo stesso che analisi conduttometrica.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        conduttometria
[con-dut-to-me-trì-a]
chim analisi chimica consistente nella misurazione della conduttanza elettrica di una sostanza, di un materiale o di una soluzione
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        conduttometria
 [con-dut-to-me-trì-a]
pl. -e
 (chim., fis.) misurazione della conduttanza elettrica di un materiale o di una soluzione                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di un deriv. del lat. condŭctus, part. pass. di conducĕre ‘condurre’ e -metria.
Termini vicini
conduttivo conduttività conduttanza condurre condùplex conducibilità conducìbile condùcere conducènte condròma còndro condrite condrale condótto condottièro condottare condótta còndor condóno condonazióne condonare condonàbile condòmino condomìnio condominiale còndom condolérsi condoglianza condizióne condizionatura conduttomètrico conduttóre conduttura conduzióne conestàbile confabulare confabulazióne confacènte confacévole confagrìcolo confarreazióne confarsi confederale confederare confederativo confederato confederazióne conferènza conferenzière conferiménto conferire conférma confermare confermativo confermazióne confessare confessionale confessionalismo confessionalità confessióne
