condor
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còndor

Il lemma còndor

Definizioni

Definizione di Treccani

còndor
(raro condóre) s. m. [dallo spagn. cóndor, voce di origine quechua]. – grosso uccello rapace della famiglia catartidi (vultur gryphus), che vive nella catena delle ande, frequentando, nella zona equatoriale, altezze comprese fra 2 e 5000 m, mentre in patagonia scende fino alla spiaggia; presenta capo e collo privi di penne e ornati di caruncole, collare bianco alla base del collo, corpo nero con ali cenerine, apertura alare variabile da 3 a 6 m; ha le stesse abitudini degli avvoltoi e si nutre di carogne.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

condor
[còn-dor] ant. condóre

s.m. inv.
zool grosso avvoltoio delle ande dell'ordine dei falconiformi (sarcorhamphus gryphus), di colore nero con remiganti bianche, dal caratteristico collare bianco alla base del collo nudo e cresta carnosa sviluppata nel maschio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

condor
[còn-dor]
grosso avvoltoio delle Ande, di colore nero, con bordi delle ali e collare bianchi (ord. Falconiformi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dallo sp. cóndor, voce di orig. quechua.

Termini vicini

condóno condonazióne condonare condonàbile condòmino condomìnio condominiale còndom condolérsi condoglianza condizióne condizionatura condizionatóre condizionato condizionare condizionaménto condizionale condivìdere conditóre condiscépolo condiscéndere condiscendènza condiscendènte condirezióne condirettóre condire condiménto condilòma còndilo condeterminare condótta condottare condottièro condótto condrale condrite còndro condròma conducènte condùcere conducìbile conducibilità condùplex condurre conduttanza conduttività conduttivo conduttometrìa conduttomètrico conduttóre conduttura conduzióne conestàbile confabulare confabulazióne confacènte confacévole confagrìcolo confarreazióne confarsi

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib