conventicola
  1. Home
  2. Lettera c
  3. conventìcola

Il lemma conventìcola

Definizioni

Definizione di Treccani

conventìcola
s. f. (ant. conventìcolo s. m.) [dal lat. conventicŭla, neutro pl. di conventicŭlum «adunanza, luogo di riunione», der. di convenire «riunirsi»], letter. – adunanza segreta di poche persone, solitamente per fini disonesti; più genericam., accolta di persone che perseguono un fine comune ma con intenti settarî: c. letteraria, artistica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

conventicola
[con-ven-tì-co-la]

s.f.
lett. convegno, riunione di poche persone per fini segreti e generalm. disonesti: c. di imbroglioni
|| estens. gruppo ristretto di persone che persegue scopi comuni: c. di artisti; conventicole letterarie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

conventicola
[con-ven-tì-co-la]
pl. -e
(non com.) riunione segreta di poche persone | ristretto gruppo di persone che persegue interessi di parte, specialmente se in modo illecito; consorteria: conventicole accademiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. conventicŭla, neutro pl. di conventicŭlum ‘riunione, capannello’, deriv. di convenīre ‘trovarsi insieme’.

Termini vicini

convenire conveniènza conveniènte convenevolézza convenévole convèllere convégno convegnista convégna convalle convallària convalidare convàlida convalescenziàrio convalescènza convalescènte conurbazióne contuttociò contuttoché contuṡo contuṡióne conturbare conturbante conturbaménto contùndere contumelióso contumèlia contumaciale contumàcia contumace convention convènto conventüale convenuto convenzionale convenzionalismo convenzionalista convenzionare convenzionato convenzióne convergènte convergènza convèrgere convèrsa conversare conversatóre conversazióne conversévole conversióne convèrso convertìbile convertibilità convertiplano convertire convertito convertitóre convessità convèsso convettivo convettóre

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib