coronilla
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coronilla

Il lemma coronilla

Definizioni

Definizione di Treccani

coronilla
s. f. [lat. scient. coronilla, der. del lat. class. corona «corona»]. – genere di piante leguminose papiglionacee, con 25 specie, tutte mediterranee: sono erbe o arbusti, con foglie di solito imparipennate, fiori gialli o rosei in ombrelle a lunghi peduncoli, legumi a lomento con semi che contengono, quasi sempre, varî glicosidi cardiotonici; in italia crescono otto specie, di cui le più comuni sono il dondolino (lat. scient. coronilla emerus), i vecciarini (lat. scient. c. varia), e la canterella (lat. scient. c. scorpioides).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coronilla
[co-ro-nìl-la]

s.f.
bot genere di piante erbacee della famiglia delle papilionacee (coronilla), dai fiori penduli di vari colori e frutti a legume


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coronilla
[co-ro-nìl-la]
pl. -e
(bot.) genere di piante con foglie imparipennate e infiorescenze a forma di piccola corona di colore giallo o rosa (fam. Leguminose)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. coronilla, propr. dim. del lat. class. corōna ‘corona’.

Termini vicini

corònide coroner coronèlla coronazióne coronato coronaropatìa coronarografìa coronàrio coronàrico coronare coronaménto coronale coróna corollàrio corólla coroidite coroidèo coròide corògrafo corogràfico corografìa coròbate còro cornuto cornuta cornucòpia còrno cornista còrniolo còrniola coronògrafo coròżo corpacciuto corpétto còrpo corporale corporalità corporativismo corporativìstico corporativo corporatura corporazióne corpòreo corporiżżare corpóso corpulènto corpulènza corpus corpuscolare corpuscolato corpùscolo corradicale corraṡióne corredaménto corredare corredentrice corrèdo corrèggere corréggia correggiato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib