coroideo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coroidèo

Il lemma coroidèo

Definizioni

Definizione di Treccani

coroidèo
(o corioidèo) agg. [lo stesso etimo di coroide]. – in anatomia, che ha aspetto di membrana: plessi c., formazioni vascolari dei ventricoli, costituiti da arterie, vene e da un rivestimento epiteliale, che concorrono alla secrezione del liquor cerebrospinale; arterie c.; membrana c., la coroide.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coroideo
[co-roi-dè-o] o corioideo

agg. (pl. m. -dèi; f. -dèa, pl. -dèe)
1. anat che ha aspetto di membrana; membranaceo
|| plesso coroideo, ciascuna delle propaggini della pia madre che occupano i ventricoli laterali del cervello, e concorrono alla secrezione del liquido cerebro-spinale
|| tela coroidea, parte della pia madre che copre il tetto dei ventricoli cerebrali
2. che si riferisce alla coroide: membrana coroidea


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coroideo
[co-roi-dè-o]
f. -a; pl.m. -ei, f. -ee
(anat.)
1. che si riferisce alla coroide
2. che ha aspetto di membrana.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

coròide corògrafo corogràfico corografìa coròbate còro cornuto cornuta cornucòpia còrno cornista còrniolo còrniola còrnio cornìgero cornificare còrnico cornicióne corniciame corniciàio cornice cornétto cornettista cornétta corner còrneo corneificazióne corneificarsi corneale còrnea coroidite corólla corollàrio coróna coronale coronaménto coronare coronàrico coronàrio coronarografìa coronaropatìa coronato coronazióne coronèlla coroner corònide coronilla coronògrafo coròżo corpacciuto corpétto còrpo corporale corporalità corporativismo corporativìstico corporativo corporatura corporazióne corpòreo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib