cornuta
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cornuta

Il lemma cornuta

Definizioni

Definizione di Treccani

cornuta
s. f. [dal provenz. cornuda «cesto con due manici», che è dall’agg. lat. cornutus «cornuto», per la forma]. –
1. ant. secchio di legno per portare acqua, o altro recipiente, con due manici.
2. cesta o cassetta con cui si portava il cibo ai cardinali chiusi in conclave (in questo senso anche carnuta, per accostamento paretimologico a carne).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cornuta
[cor-nù-ta]

s.f.
1. eccl cassetta o cesta con cui viene portato il cibo ai cardinali chiusi in conclave
2. ant. secchio di legno con due manici per attingere acqua


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cornuta
[cor-nù-ta]
pl. -e
cesta o cassetta con la quale si porta il cibo ai cardinali chiusi in conclave

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal provenz. cornuda ‘cesto con due manici’, che è dall’agg. lat. cornūtus ‘cornuto’, per la forma; la variante carnuta è per accostamento a carne.

Termini vicini

cornucòpia còrno cornista còrniolo còrniola còrnio cornìgero cornificare còrnico cornicióne corniciame corniciàio cornice cornétto cornettista cornétta corner còrneo corneificazióne corneificarsi corneale còrnea cornatura cornata cornare cornamuṡa cornalina cornàcee cornàcchia còrnac cornuto còro coròbate corografìa corogràfico corògrafo coròide coroidèo coroidite corólla corollàrio coróna coronale coronaménto coronare coronàrico coronàrio coronarografìa coronaropatìa coronato coronazióne coronèlla coroner corònide coronilla coronògrafo coròżo corpacciuto corpétto còrpo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib