Il lemma coròbate
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        coròbate
 s. m. [dal gr. χωροβάτης, comp. di χώρα «terra» e -βάτης (dal tema di βαίνω «andare»)]. – Presso gli antichi Greci, strumento di livellazione costituito da un lungo regolo prismatico sulla cui faccia superiore era scavato un canaletto che si riempiva d’acqua.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        corobate
[co-rò-ba-te]
st strumento di livellazione del terreno, usato dagli antichi greci
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        corobate
 [co-rò-ba-te]
pl. -i
 strumento usato nell’antichità per livellare il terreno                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal gr. chōrobátēs, comp. di chṓra ‘terra’ e báinein ‘andare’.
Termini vicini
còro cornuto cornuta cornucòpia còrno cornista còrniolo còrniola còrnio cornìgero cornificare còrnico cornicióne corniciame corniciàio cornice cornétto cornettista cornétta corner còrneo corneificazióne corneificarsi corneale còrnea cornatura cornata cornare cornamuṡa cornalina corografìa corogràfico corògrafo coròide coroidèo coroidite corólla corollàrio coróna coronale coronaménto coronare coronàrico coronàrio coronarografìa coronaropatìa coronato coronazióne coronèlla coroner corònide coronilla coronògrafo coròżo corpacciuto corpétto còrpo corporale corporalità corporativismo
