Il lemma coròlla
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        coròlla
 s. f. [dal lat. corōlla «coroncina» (v. la voce prec.), tratto al nuovo sign. da linneo (1736)]. – in botanica, la parte più appariscente del fiore, costituita dal complesso dei petali riuniti in uno o più verticilli all’interno del calice, in modo da circondare gli organi riproduttori del fiore: c. dialipetala o gamopetala, a seconda che i petali siano liberi l’uno dall’altro o concresciuti; c. actinomorfa o zigomorfa, a seconda della simmetria raggiata o bilaterale; c. campanulata, c. labiata, ecc., in relazione alla forma.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Treccani
                                        corólla
 s. f. (tosc. coróllo s. m.) [lat. corōlla, dim. di corōna «corona»], tosc. – 
1. cercine. 
2. Ciambella.                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        corolla
[co-ròl-la]
bot parte del fiore costituita dai petali, variamente colorata, che avvolge stami e pistilli ha la funzione di richiamare gli insetti impollinatori
|| estens. a corolla, di forma svasata
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        corolla
 [co-ròl-la, o corólla]
pl. -e
 parte del fiore che contiene gli organi della riproduzione, formata da petali variamente colorati.                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← dal lat. corŏlla(m), dim. di corōna ‘corona’.
Termini vicini
coroidite coroidèo coròide corògrafo corogràfico corografìa coròbate còro cornuto cornuta cornucòpia còrno cornista còrniolo còrniola còrnio cornìgero cornificare còrnico cornicióne corniciame corniciàio cornice cornétto cornettista cornétta corner còrneo corneificazióne corneificarsi corollàrio coróna coronale coronaménto coronare coronàrico coronàrio coronarografìa coronaropatìa coronato coronazióne coronèlla coroner corònide coronilla coronògrafo coròżo corpacciuto corpétto còrpo corporale corporalità corporativismo corporativìstico corporativo corporatura corporazióne corpòreo corporiżżare corpóso
