corografia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. corografìa

Il lemma corografìa

Definizioni

Definizione di Treccani

corografìa
s. f. [dal lat. chorographĭa, gr. χωρογραϕία, comp. di χώρα o χῶρος «regione» e -γραϕία «-grafia»]. –
1. studio di una regione più o meno ampia della terra, sotto il punto di vista fisico e antropico con la ricerca dei rapporti di interdipendenza tra i fatti osservati. anche, lo stesso che corologia.
2. Una delle parti del progetto preliminare per la costruzione di una strada, costituita dalla carta topografica sulla quale è riportato l’andamento planimetrico della strada medesima.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

corografia
[co-ro-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
1. geogr studio e descrizione di una regione, sotto l'aspetto fisico, umano, storico, economico
|| estens. opera che contiene tale studio
2. estens. condizione di un territorio in relazione alle sue caratteristiche fisiche


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

corografia
[co-ro-gra-fì-a]
pl. -e
descrizione di una regione della Terra dal punto di vista fisico e antropico

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. chorographĭa(m), che è dal gr. chōrographía, comp. di chṓra o chôros ‘regione’ e -graphía ‘-grafia’.

Termini vicini

coròbate còro cornuto cornuta cornucòpia còrno cornista còrniolo còrniola còrnio cornìgero cornificare còrnico cornicióne corniciame corniciàio cornice cornétto cornettista cornétta corner còrneo corneificazióne corneificarsi corneale còrnea cornatura cornata cornare cornamuṡa corogràfico corògrafo coròide coroidèo coroidite corólla corollàrio coróna coronale coronaménto coronare coronàrico coronàrio coronarografìa coronaropatìa coronato coronazióne coronèlla coroner corònide coronilla coronògrafo coròżo corpacciuto corpétto còrpo corporale corporalità corporativismo corporativìstico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib