cosmogonia
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cosmogonìa

Il lemma cosmogonìa

Definizioni

Definizione di Treccani

cosmogonìa
s. f. [dal gr. κοσμογονία, comp. di κόσμος «universo» e -γονία «-gonia»]. –
1. in generale, origine e formazione dell’universo; mito, dottrina o poema che hanno per oggetto la formazione dell’universo.
2. in astronomia, lo studio della formazione dei singoli corpi celesti (stelle, pianeti, ecc.) o, anche, del sistema solare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cosmogonia
[co-ṣmo-go-nì-a]

s.f. (pl. -nìe)
1. astron parte dell'astronomia teorica che studia su basi scientifiche le origini dell'universo
2. filos il complesso delle dottrine, dei miti, delle leggende elaborate nei secoli per spiegare le origini dell'universo
|| estens. opera che tratta tale argomento


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cosmogonia
[co-ʃmo-go-nì-a]
pl. -e
l’origine, la genesi dell’universo | teoria che ricerca o spiega questa origine, sia su basi mitologiche o religiose, sia su basi scientifiche

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cosmo- e -gonia, sul modello del gr. kosmogonía.

Termini vicini

cosmòdromo còsmo còsmico cosmicità cosmetòlogo cosmetologìa cosmetista cosmètico cosmètica cosmèṡi cosmatésco cosinuṡòide cosino còṡimo cosiffatto cosiddétto cosicché così coṡentino coséno cosecante coscrizióne coscrivìbile coscrìvere coscritto còscio coscienzióso coscienziosità coscienzialismo coscienziale cosmogònico cosmografìa cosmogràfico cosmògrafo cosmologìa cosmològico cosmòlogo cosmonàuta cosmonàutica cosmonàutico cosmonave cosmòpoli cosmopolita cosmopolìtico cosmopolitismo cosmorama cosmotróne còso cospàrgere cospèrgere cospètto cospicuità cospìcuo cospirare cospirativo cospiratóre cospirazióne còsso costà costaggiù

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib