coscio
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còscio

Il lemma còscio

Definizioni

Definizione di Treccani

còscio
s. m. [da coscia]. – coscia di bestia macellata: un c. di montone, di maiale; un chilo di coscio di vitello. ◆ dim. coscétto, e coscettino, di bestie piccole: un coscetto d’abbacchio, di tacchina (fig. tosc., servire qualcuno nel coscetto, trattarlo bene, riserbargli la parte migliore); accr. cosciòtto, di bestia piccola ma bene in carne: un cosciotto d’agnello arrosto (nell’uso fam., anche riferito, con tono affettivo, a persona, e spec. a bambini: com’è cresciuto, e che bei cosciotti!).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coscio
[cò-scio]

s.m. (pl. -sci)
Grossa coscia di animale macellato, separata dal resto: c. di agnello
‖ dim. coscétto; ⇨ cosciòtto


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

coscio
[cò-scio]
pl. -sci
coscia dell’animale macellato; cosciotto

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← da coscia.

Termini vicini

coscienzióso coscienziosità coscienzialismo coscienziale cosciènza cosciènte cosciale còscia còsca cosare coṡacco cosà còrvo corvino còrvidi corvettare corvétta corvatta cortometràggio cortocircùito cortocircuitare córto cortiṡonoterapìa cortiṡònico cortiṡóne cortinàrio cortinàggio cortina cortile cortigiano coscritto coscrìvere coscrivìbile coscrizióne cosecante coséno coṡentino così cosicché cosiddétto cosiffatto còṡimo cosino cosinuṡòide cosmatésco cosmèṡi cosmètica cosmètico cosmetista cosmetologìa cosmetòlogo cosmicità còsmico còsmo cosmòdromo cosmogonìa cosmogònico cosmografìa cosmogràfico cosmògrafo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib