cosmorama
  1. Home
  2. Lettera c
  3. cosmorama

Il lemma cosmorama

Definizioni

Definizione di Treccani

cosmorama
s. m. [comp. di cosmo- e del gr. ὅραμα «veduta», sul modello di panorama] (pl. -i). – nome dato a un apparecchio, di qualche diffusione nel sec. 19°, che permetteva di vedere, ingrandite e con effetti di rilievo, immagini panoramiche di diverse parti del mondo: pareva di guardare nella lente di un c. (Verga).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cosmorama
[co-ṣmo-rà-ma]

s.m. (pl. -mi)
tecn antico apparecchio con il quale, attraverso una lente, si potevano ammirare, ingrandite e in rilievo, immagini di città e di paesi di ogni parte del mondo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cosmorama
[co-ʃmo-rà-ma]
pl. -i
strumento ottico usato un tempo per vedere immagini panoramiche ingrandite e in rilievo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di cosmo- e un deriv. del gr. hórama ‘vista, veduta’.

Termini vicini

cosmopolitismo cosmopolìtico cosmopolita cosmòpoli cosmonave cosmonàutico cosmonàutica cosmonàuta cosmòlogo cosmològico cosmologìa cosmògrafo cosmogràfico cosmografìa cosmogònico cosmogonìa cosmòdromo còsmo còsmico cosmicità cosmetòlogo cosmetologìa cosmetista cosmètico cosmètica cosmèṡi cosmatésco cosinuṡòide cosino còṡimo cosmotróne còso cospàrgere cospèrgere cospètto cospicuità cospìcuo cospirare cospirativo cospiratóre cospirazióne còsso costà costaggiù costale costantana costante costantiniano costanza costare costaricano costassù costata costato costeggiare costeggiatura costéggio costellare costellazióne costernare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib