Il lemma cosmòpoli
Definizioni
                                Definizione di Treccani
                                        cosmòpoli
 s. m. [comp. di cosmo- e -poli], letter. – propriam., città mondiale, città che ha caratteri universali (così paul bourget chiamò roma in un suo romanzo, cosmopolis, del 1893). in stampe clandestine, nome fittizio usato talvolta al posto del vero nome del luogo ove il libro era stampato: in c. alla macchia hanno stampato la cicceide (Redi).                                        
                                        Leggi su
                                            Treccani...
                                    
                                Definizione di Hoepli
                                        cosmopoli
[co-ṣmò-po-li]
non com. città cosmopolita
Leggi su Hoepli...
                                Definizione di Garzanti linguistica
                                        cosmopoli
 [co-ʃmò-po-li]
 (non com.) città cosmopolita | nome fittizio di città, usato spesso in passato da autori e tipografi al posto del vero luogo di stampa per evitare la censura                                        
                                        Leggi su
                                            Garzanti linguistica...
                                    
Etimologia
← comp. di cosmo- e -poli; cfr. cosmopolita.
Termini vicini
cosmonave cosmonàutico cosmonàutica cosmonàuta cosmòlogo cosmològico cosmologìa cosmògrafo cosmogràfico cosmografìa cosmogònico cosmogonìa cosmòdromo còsmo còsmico cosmicità cosmetòlogo cosmetologìa cosmetista cosmètico cosmètica cosmèṡi cosmatésco cosinuṡòide cosino còṡimo cosiffatto cosiddétto cosicché così cosmopolita cosmopolìtico cosmopolitismo cosmorama cosmotróne còso cospàrgere cospèrgere cospètto cospicuità cospìcuo cospirare cospirativo cospiratóre cospirazióne còsso costà costaggiù costale costantana costante costantiniano costanza costare costaricano costassù costata costato costeggiare costeggiatura
