coupe
  1. Home
  2. Lettera c
  3. coupé

Il lemma coupé

Definizioni

Definizione di Treccani

coupé
‹kupé› s. m., fr. [propr. part. pass. del v. couper «tagliare»] (in ital. anche adattato nella forma cupè). –
1. nome dato a diversi tipi di veicoli, caratterizzati dal fatto di essere come «tagliati» nella parte posteriore. in partic., e con usi estens.: a. carrozza a quattro ruote, chiusa, con due sportelli e un solo sedile, caratteristica della francia del sec. 17°. b. tipo di automobile con speciale carrozzeria caratterizzata da un abitacolo più piccolo di quello della corrispondente berlina, a vantaggio della linea particolarmente slanciata. c. scompartimento di vetture ferroviarie a un solo sedile.
2. nella scherma, speciale cavazione di fioretto, detta anche volante.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

coupé

s.m. o f. inv.
1. automobile chiusa di tipo sportivo, a due sportelli, con due o quattro posti
2. sport nella scherma di fioretto, colpo di cavazione
SIN. volante
3. st carrozza chiusa, a quattro ruote, di solito a due posti


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce fr.; propr. part. pass. di couper ‘tagliare’.

Termini vicini

country coulombòmetro coulomb coulisse coturno coturnice coturnato cottura còtto còttimo cottimista còttile cottìccio cottardita cottage còttabo còtta cotonóso cotoniżżare cotonina cotonifìcio cotonièro cotonière cotonicoltura cotonicoltóre cotonerìa cotóne cotonatura cotonato cotonària couperose couplet coupon coùṡo coutènte coutènza couture couturier cóva covalènte covalènza covare covata covatìccio covatura coventriżżare cover covìglio covile cóvo covolume covóne cowboy coxalgìa coxartròṡi coxite coxofemorale coyote còzza cozzare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib