covile
  1. Home
  2. Lettera c
  3. covile

Il lemma covile

Definizioni

Definizione di Treccani

covile
s. m. [lat. cubīle, der. di cubare «giacere»]. –
1. luogo riparato nel quale abitualmente gli animali si rintanano per dormire o per nascondersi: i c. delle fiere; al noto cavernoso covil torna il coniglio (leopardi).
2. fig. abitazione squallida; letto o stanza da letto assai poveri; misero giaciglio: il frate ... lo tirò appiè del c., e, stesavi sopra l’altra mano, accennava col dito l’uomo [don rodrigo] che vi giaceva (manzoni). prov., aprile cava la vecchia dal c. (oppure: aprile, esce la vecchia dal c.), l’inizio della primavera invita anche le persone anziane o malaticce a uscire di casa.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

covile
[co-vì-le] ant. cubile

s.m. (pl. -li)
1. luogo dove le bestie selvatiche si rintanano per dormire o per nascondersi
|| Cuccia del cane
SIN. tana
2. estens. abitazione misera, stamberga
|| Letto sudicio e misero, giaciglio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

covile
[co-vì-le]
pl. -i
1. tana, riparo di animali selvatici | cuccia del cane
2. (ant.) stanza, tugurio

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. cubīle, deriv. di cubāre ‘giacere’.

Termini vicini

covìglio cover coventriżżare covatura covatìccio covata covare covalènza covalènte cóva couturier couture coutènza coutènte coùṡo coupon couplet couperose coupé country coulombòmetro coulomb coulisse coturno coturnice coturnato cottura còtto còttimo cottimista cóvo covolume covóne cowboy coxalgìa coxartròṡi coxite coxofemorale coyote còzza cozzare cozzata còzzo crac crack crackare cracker cracking cràfen crai crampifórme crampo craniale crànico crànio craniografìa cranioléṡo craniologìa craniològico craniometrìa

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib