covone
  1. Home
  2. Lettera c
  3. covóne

Il lemma covóne

Definizioni

Definizione di Treccani

covóne
s. m. [prob. der. del lat. cavus «incavato, vuoto»]. – ciascuno dei fasci di spighe di grano, avena e sim. fatti dai mietitori, che vengono poi legati e lasciati sul campo isolati o accatastati nelle biche. ◆ dim. covoncino, covoncèllo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

covone
[co-vó-ne]

s.m. (pl. -ni)
agr fascio di spighe mietute e legate insieme: covoni di grano, d'avena, di lino, di canapa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

covone
[co-vó-ne]
pl. -i
fascio di spighe tagliate e legate insieme dim. covoncino, covoncello

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto.

Termini vicini

covolume cóvo covile covìglio cover coventriżżare covatura covatìccio covata covare covalènza covalènte cóva couturier couture coutènza coutènte coùṡo coupon couplet couperose coupé country coulombòmetro coulomb coulisse coturno coturnice coturnato cottura cowboy coxalgìa coxartròṡi coxite coxofemorale coyote còzza cozzare cozzata còzzo crac crack crackare cracker cracking cràfen crai crampifórme crampo craniale crànico crànio craniografìa cranioléṡo craniologìa craniològico craniometrìa craniomètrico cranioscopìa craniòstato

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib