cottabo
  1. Home
  2. Lettera c
  3. còttabo

Il lemma còttabo

Definizioni

Definizione di Treccani

còttabo
s. m. [dal lat. cottăbus, gr. κότταβος, forse affine a κοτύλη «ciotola»]. – Gioco in uso presso i Greci e gli Etruschi a carattere augurale, per trarre cioè presagi durante i simposî: consisteva nel lanciare il vino contenuto in una coppa in modo da colpire un bersaglio, rappresentato da piccoli vasi galleggianti in un catino pieno d’acqua, o da un dischetto di rame posto in bilico all’estremità di un’asta metallica.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

cottabo
[còt-ta-bo]

s.m.
st gioco conviviale, in uso presso gli antichi greci e gli etruschi, che consisteva nel lanciare da una certa distanza il residuo del vino rimasto nelle coppe entro un bacino metallico; dal suono prodotto si traevano presagi d'amore


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

cottabo
[còt-ta-bo]
pl. -i
presso gli antichi greci e gli etruschi, gioco che si svolgeva durante i simposi e consisteva nel lanciare il fondo di vino di una coppa contro un bersaglio; dall’esito del lancio si traevano presagi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. cottăbu(m), che è dal gr. kóttabos ‘bacino’.

Termini vicini

còtta cotonóso cotoniżżare cotonina cotonifìcio cotonièro cotonière cotonicoltura cotonicoltóre cotonerìa cotóne cotonatura cotonato cotonària cotonare cotonàceo cotolétta cotógno cotognino cotognata cotógna còto cotissa cotillon cotilèdone cotiledonare còtile cotidale cótica cotestùi cottage cottardita cottìccio còttile cottimista còttimo còtto cottura coturnato coturnice coturno coulisse coulomb coulombòmetro country coupé couperose couplet coupon coùṡo coutènte coutènza couture couturier cóva covalènte covalènza covare covata covatìccio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib