Il lemma diviṡìbile
Definizioni

Definizione di Treccani
diviṡìbile
agg. [dal lat. tardo divisibĭlis]. – che si può dividere: beni divisibili. in matematica, numero d., quello che, diviso per un altro, dà come resto zero; numero non d. per un altro, quando il secondo non è contenuto esattamente nel primo (per es., il 17 non è d. per 3). v. anche indivisibile.
Leggi su
Treccani...

Definizione di Hoepli
divisibile
[di-vi-ṣì-bi-le]
1. che si può dividere, separare: una villa d. in due appartamenti distinti; beni divisibili
2. mat di numero che, diviso per un altro, dà resto nullo
Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica
divisibile
[di-vi-ʃì-bi-le]
pl. -i
1. che può essere diviso: beni divisibili
2. (mat.) si dice di numero che, diviso per un altro, dà come resto zero
Leggi su
Garzanti linguistica...
Etimologia
← dal lat. tardo divisibĭle(m).
Termini vicini
diviṡare diviṡaménto diviṡa divino diviniżżazióne diviniżżare divinità divincolìo divincolare divinazióne divinatòrio divinatóre divinare divièto divietare divìdere dividèndo divïato divézzo divezzare divertissement divertire divertimento diverticolosi divertìcolo diverticolite diverso diversivo diversità diversióne diviṡibilità diviṡionale diviṡionàrio diviṡióne diviṡionismo divisionista divisionistico diviṡivo divismo diviṡo diviṡóre diviṡòrio divìstico divìzia divo divorare divoratóre divorziare divòrzio divorzismo divorzista divorzìstico divulgaménto divulgare divulgativo divulgatóre divulgazióne divulsióne divulsóre dixieland