drappeggio
  1. Home
  2. Lettera d
  3. drappéggio

Il lemma drappéggio

Definizioni

Definizione di Treccani

drappéggio
s. m. [der. di drappeggiare]. – complesso di drappi disposti ad arte, soprattutto con fini decorativi, come rivestimenti di pareti, parati di altare, baldacchini, bancali e simili. anche, sinon. di panneggio, riferito ad abbigliamenti di figure nella scultura e nella pittura.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

drappeggio
[drap-pég-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. disposizione armoniosa di un drappo o di drappi, spec. a scopo ornamentale: la tenda ricade con bel d.
|| Piega o insieme di pieghe che ornano un abito: una gonna con un ampio d.
2. belle arti nelle arti figurative, rappresentazione di un drappeggio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

drappeggio
[drap-pég-gio]
pl. -gi
1. tessuto disposto in ampie pieghe che ricadono con armoniosa eleganza | la rappresentazione pittorica o scultorea del drappeggio, che nella pratica artistica è oggetto di studio specifico: Bernini eccelse nel drappeggio
2. insieme di pieghe ampie e morbide poste a ornamento di abiti, tende ecc.

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di drappeggiare.

Termini vicini

drappeggiare drappeggiamento drammaturgo drammaturgico drammaturgia drammatizzazione drammatiżżare drammàtico drammaticità drammàtica dramma dralon draiṡina dragster dragonéssa dragóne dragoncèllo dragonato dragóna dragomanno drago draglia draghista draghinassa dragare dragante dragamine dragàggio draga dracònico drappèlla drappèllo drapperìa drappière drappo dràstico dràvida dravìdico drawback drenàggio drenare dressage drìade dribblare dribblatóre dribbling drièto drillo drindrìn drink dripping dritta drittata drittézza dritto drittofilo drittura drive driver drizza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib