dulia
  1. Home
  2. Lettera d
  3. dulìa

Il lemma dulìa

Definizioni

Definizione di Treccani

dulìa
s. f. [dal gr. δουλεία, propr. «servitù», der. di δοῦλος «servo»]. – culto di venerazione che si presta nel cattolicesimo ai santi, distinto dal culto dovuto a dio (latrìa) e da quello dovuto alla madonna (iperdulìa).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

dulia
[du-lì-a]

s.f. (pl. -lìe)
teol nel cattolicesimo, culto che si presta agli angeli, ai santi e alle loro reliquie


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

dulia
[du-lì-a]
pl. -e
nella religione cattolica, il culto di angeli e santi; venerazione

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal gr. douléia, propr. ‘servitù’.

Termini vicini

dulcinèa dulciana dulciacquìcolo dulcamara düino düina dugòngo duglia duetto duerno duemila düèllo duellatóre duellare duecentometrista duecènto duecentìstico duecentista duecentèṡimo duecentésco due duchesse duchéssa duchésco duchèa ducèa duce ducatone ducato2 ducale duma duméto dumo dumper dumping duna dunóso dùnque duo- duodecimale duodècimo duodenale duodenite duodèno duòlo duòmo duopòlio dùplex duplicare duplicato duplicatóre duplicatura duplicazióne dùplice duplicidentati duplicità duplo dura duràbile duràcino

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib