epigono
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epìgono

Il lemma epìgono

Definizioni

Definizione di Treccani

epìgono
s. m. [dal gr. ἐπίγονος, propr. «nato dopo», comp. di ἐπί «sopra, dopo» e tema di γίγνομαι «diventare, nascere»]. –
1. nome dato dapprima, nella mitologia greca, ai figli dei 7 principi che combatterono contro tebe (per vendicare i padri, rinnovarono la guerra 10 anni dopo, sotto la guida di alcmeone, figlio di anfiarao), e quindi esteso a indicare i figli dei diadochi.
2. fig. a. seguace, imitatore; usato spec. al plur. per indicare gli scrittori e gli artisti che ripetono in maniera superficiale, e senza elaborazione autonoma, le idee o i modi di un predecessore importante. b. meno com., al plur., i discendenti (di solito con allusione al minor valore di essi rispetto agli antenati): la morta gente, o epigoni, fra noi non torna più! (Carducci).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epigono
[e-pì-go-no]

s.m.
1. scrittore, artista o pensatore che elabora e ripropone motivi e immagini dei propri predecessori: è un e. di raffaello; gli ultimi epigoni dell'arte cubista
SIN. seguace, imitatore
2. discendente; che è nato dopo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epigono
[e-pì-go-no]
f. -a; pl.m. -i, f. -e
1. seguace, imitatore; in particolare, scrittore o artista che rielabora le idee o ripete lo stile di qualche grande predecessore, senza apportarvi alcun contributo originale
2. nella mitologia greca, ciascuno dei figli dei sette eroi argivi uccisi sotto le mura di Tebe
3. (non com.) chi è nato dopo; discendente

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo epigŏnu(m), dal gr. epígonos, comp. di epí ‘dopo’ e gónos ‘prole’, corradicale di ghígnesthai ‘diventare, nascere’; propr. ‘nato dopo’.

Termini vicini

epiglòttide epiglòttico epigèo epigenètico epigèneṡi epigàstrio epigàstrico epigamìa epìfora epifonèma epifitìa epìfita epìfiṡi epifiṡàrio epifenòmeno epifanìa epìdoto epidìttico epidìdimo epididimite epidiascòpio epidèrmide epidèrmico epidemiològico epidemiologìa epidèmico epidemìa epicurèo epicureismo epicureggiare epìgrafe epigrafìa epigràfico epigrafista epigramma epigrammàtica epigrammàtico epigrammista epilatòrio epilazióne epilessìa epilèttico epilettòide epìllio epilogare epìlogo epìmero epinefrina epinìcio epìploon epirogèneṡi epirogenètico epiròta epirrèma episclerite episcopale episcopaliano episcopalismo episcopato episcòpio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib