epigrafia
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epigrafìa

Il lemma epigrafìa

Definizioni

Definizione di Treccani

epigrafìa
s. f. [der. di epigrafe]. –
1. parte dell’archeologia che studia le epigrafi antiche: e. latina, italica, greca, ecc.; professore, cattedra di epigrafia.
2. arte di comporre epigrafi commemorative.
3. l’insieme di epigrafi in una determinata lingua o di una determinata civiltà, in quanto sono oggetto di studio: l’e. assira, egizia, romana, cristiana, bizantina; abbreviazione ignota a tutta l’e. latina.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epigrafia
[e-pi-gra-fì-a]

s.f. (pl. -fìe)
1. parte dell'archeologia che si occupa dello studio e dell'interpretazione delle epigrafi antiche
2. complesso delle epigrafi di una lingua o di un periodo: uno studio sull'e. greca; e. medievale, cristiana
3. arte di comporre epigrafi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epigrafia
[e-pi-gra-fì-a]
pl. -e
1. scienza che si occupa dello studio delle antiche epigrafi
2. arte di comporre epigrafi
3. il complesso delle epigrafi di una lingua o di un luogo o periodo: epigrafia greca, latina.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

epìgrafe epìgono epiglòttide epiglòttico epigèo epigenètico epigèneṡi epigàstrio epigàstrico epigamìa epìfora epifonèma epifitìa epìfita epìfiṡi epifiṡàrio epifenòmeno epifanìa epìdoto epidìttico epidìdimo epididimite epidiascòpio epidèrmide epidèrmico epidemiològico epidemiologìa epidèmico epidemìa epicurèo epigràfico epigrafista epigramma epigrammàtica epigrammàtico epigrammista epilatòrio epilazióne epilessìa epilèttico epilettòide epìllio epilogare epìlogo epìmero epinefrina epinìcio epìploon epirogèneṡi epirogenètico epiròta epirrèma episclerite episcopale episcopaliano episcopalismo episcopato episcòpio epìscopo episillogismo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib