epigenesi
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epigèneṡi

Il lemma epigèneṡi

Definizioni

Definizione di Treccani

epigèneṡi
s. f. [comp. di epi- e -genesi]. – in embriologia, lo sviluppo graduale (o postformazione) di strutture differenziate a partire da cellule indifferenziate e morfologicamente omogenee; anche la dottrina embriologica che propugna tale sviluppo (in contrapp. alla dottrina della preformazione o preformismo).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epigenesi
[e-pi-gè-ne-ṣi]

s.f. inv.
biol teoria secondo la quale, nel corso dello sviluppo embrionale, ogni organo si forma per creazione successiva dal germe non differenziato e non per sviluppo di parti preformate


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epigenesi
[e-pi-gè-ne-ʃi]
(biol.) teoria secondo la quale l’embrione si sviluppa attraverso una serie di processi successivi, a partire dal germe indifferenziato e strutturalmente omogeneo (si contrappone alla teoria della preformazione)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← comp. di epi- e genesi.

Termini vicini

epigàstrio epigàstrico epigamìa epìfora epifonèma epifitìa epìfita epìfiṡi epifiṡàrio epifenòmeno epifanìa epìdoto epidìttico epidìdimo epididimite epidiascòpio epidèrmide epidèrmico epidemiològico epidemiologìa epidèmico epidemìa epicurèo epicureismo epicureggiare epìcriṡi epicràtico epicraṡi epicòtile epicòrio epigenètico epigèo epiglòttico epiglòttide epìgono epìgrafe epigrafìa epigràfico epigrafista epigramma epigrammàtica epigrammàtico epigrammista epilatòrio epilazióne epilessìa epilèttico epilettòide epìllio epilogare epìlogo epìmero epinefrina epinìcio epìploon epirogèneṡi epirogenètico epiròta epirrèma episclerite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib