epidittico
  1. Home
  2. Lettera e
  3. epidìttico

Il lemma epidìttico

Definizioni

Definizione di Treccani

epidìttico
agg. [dal lat. epidictĭcus, gr. ἐπιδεικτικός, der. di ἐπιδείκνυμι «dimostrare»] (pl. m. -ci). – dimostrativo, espositivo; nella retorica antica, eloquenza e., il genere di eloquenza (per i latini genus demonstrativum) usato dagli oratori greci nelle feste, nelle pubbliche cerimonie, nelle commemorazioni dei morti per la patria.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

epidittico
[e-pi-dìt-ti-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
lett. dimostrativo, espositivo
|| discorso epidittico, che tende a dimostrare la verità di una cosa
|| orazione epidittica, che serve a celebrare, a commemorare qualcuno o qualcosa


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

epidittico
[e-pi-dìt-ti-co]
f. -a; pl.m. -ci, f. -che
(ret.) che serve a dimostrare, a esporre |genere epidittico, nella retorica classica, uno dei tre generi dell’eloquenza, usato nelle feste, nelle pubbliche cerimonie, nelle commemorazioni dei morti per la patria

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. epidictĭcu(m), dal gr. epideiktikós, deriv. di epideiknýnai ‘dimostrare’.

Termini vicini

epidìdimo epididimite epidiascòpio epidèrmide epidèrmico epidemiològico epidemiologìa epidèmico epidemìa epicurèo epicureismo epicureggiare epìcriṡi epicràtico epicraṡi epicòtile epicòrio epicontinentale èpico epiclèṡi epiciclòide epicicloidale epiciclo epicherèma epicèntro epicèno epicèdio epicèdico epicarpo epicàrdio epìdoto epifanìa epifenòmeno epifiṡàrio epìfiṡi epìfita epifitìa epifonèma epìfora epigamìa epigàstrico epigàstrio epigèneṡi epigenètico epigèo epiglòttico epiglòttide epìgono epìgrafe epigrafìa epigràfico epigrafista epigramma epigrammàtica epigrammàtico epigrammista epilatòrio epilazióne epilessìa epilèttico

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib