eunuco
  1. Home
  2. Lettera e
  3. eunuco

Il lemma eunuco

Definizioni

Definizione di Treccani

eunuco
s. m. e agg. [dal lat. eunuchus, gr. εὐνοῦχος, comp. di εὐνή «letto» e ἔχω nel senso di «custodire», propr. «custode del letto»] (pl. m. -chi). –
1. s. m. nel sign. più comune, uomo privo delle facoltà virili, o per difetto organico o in seguito a evirazione. più particolarm., nel levante, servo evirato preposto alla custodia degli harem, o addetto, come cameriere e consigliere segreto dei principi, a particolari funzioni o incarichi talora molto importanti.
2. fig. a. s. m. uomo privo di coraggio e di energia, incapace di azioni e decisioni forti. b. agg. riferito a cose, fiacco, snervato: stile e., comportamento e.; o servile: politica eunuca.
3. agg., estens. in botanica, fiori e., quelli che mancano di capacità riproduttiva.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

eunuco
[eu-nù-co]

s.m. (pl. -chi)
1. st nell'antico mondo islamico, guardiano degli harem sottoposto a evirazione
|| fig. persona priva di energia, di carattere
2. med uomo privato degli attributi e delle facoltà virili per difetto organico o per evirazione


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

eunuco
[eu-nù-co]
pl. -chi
1. uomo che non può compiere l’atto sessuale, per difetto organico o in seguito a evirazione; castrato
2. un tempo, nei paesi orientali, guardiano evirato degli harem
3. un tempo, cantante castrato
4. persona fiacca, priva di energia
♦ agg.
f. -a; pl.m. -chi, f. -che
1. evirato, castrato
2. (non com.) debole, fiacco, privo di vigore: cervello eunuco (DE SANCTIS)
3. (bot.) si dice di fiore che manca di capacità riproduttiva

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. eunūchu(m), dal gr. eunôuchos, comp. di eunḗ ‘letto’ ed échein ‘occuparsi, avere cura di’; propr. ‘custode del letto’.

Termini vicini

eunuchismo eunucherìa eumicèti eulogìa eugubino euglèna eugenòlo eugenista eugènica eugenìa eugenètico eugàneo eufüìstico eufüista eufüismo eufràṡia eufòrico euforìa euforbiàcee eufòrbia eufònico eufonìa eufemìstico eufemismo eufemìa eudiòmetro eudermìa eudemonologìa eudemonìstico eudemonismo eunucoidismo eupepsìa eupèptico eupnèa euraṡiano euraṡiàtico èureka eurialino euripidèo eurìstica eurìstico euritèrmo euritmìa eurìtmico èuro eurobbligazióne eurobond euroburòcrate eurocènt eurocèntrico eurocentrismo eurochèque eurocomunismo euròcrate eurodeputato eurodèstra eurodiviṡa eurodòllaro eurogruppo2 euromìssile

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib