filaccia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. filàccia

Il lemma filàccia

Definizioni

Definizione di Treccani

filàccia
s. f. [lat. *filacea, der. di filum «filo»] (pl. -ce). –
1. filo che si ottiene dalla disgregazione per sfilatura di un tessuto consunto dall’uso. anche in senso collettivo, insieme di tali fili: f. di lino, usata come materiale di medicazione prima che fosse introdotto il cotone idrofilo.
2. Elemento primo di ogni cavo vegetale, che si ottiene torcendo i gruppi elementari di fibre tratte dalle piante (canapa, manilla, cocco, ecc.); torcendo insieme più filacce si forma un legnolo.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

filaccia
[fi-làc-cia] ant. filaccica

s.f. (pl. -ce)
1. ammasso di fili ottenuti sfilacciando un tessuto
|| filaccia di lino, usata un tempo per medicare le ferite
2. fibre filate e ritorte della canapa, del cocco ecc., che formano il primo elemento delle corde, dei canapi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

filaccia
[fi-làc-cia]
pl. -ce
1. filo derivante dalla sfilatura di un tessuto consunto |filaccia di lino, usata un tempo per le medicazioni
2. (mar.) fibra vegetale ritorta che costituisce il legnolo dei cavi

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← lat. volg. *filacĕa(m), deriv. di fīlum ‘filo’.

Termini vicini

fila figuro figurista figurino figurinista figurinàio figurina figurazióne figurato figurativo figuratività figurativismo figurare figurante figurale figura fìgulo figulino figulinàio figulina figo fìgnolo figliòlo figliolanza figliòccio fìglio figliatura figliata figliastro figliare filaccicóso filàccio filacciòlo filaménto filamentóso filanca filanda filandière filandra filante filantropìa filantròpico filantropismo filàntropo filare filària filarino filariòṡi filarmònica filarmònico filastròcca filatelìa filatèlica filatèlico filatelista filatèra filatéssa filatìccio filato filatóio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib