figliare
  1. Home
  2. Lettera f
  3. figliare

Il lemma figliare

Definizioni

Definizione di Treccani

figliare
v. tr. [der. di figlio] (io fìglio, ecc.). – partorire, generare; si dice oggi solo degli animali, e per lo più con uso assol.: la cavalla ha figliato stanotte. per traslato, poet., riferito alla terra: concepe e figlia di diverse virtù diverse legna (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

figliare
[fi-glià-re] (fìglio, -gli, fìgliano; figliànte; figliàto)

v.tr.
Partorire, generare, spec. di animali: la vacca ha figliato due vitellini; la pecora ha appena figliato
|| estens., poet. di terra, piante e sim., dare frutti: questa terra ... concepe e figlia (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

figliare
[fi-glià-re]
io fìglio ecc.
a aus. avere
1. partorire (detto specialmente in riferimento ad animali) | (lett.) detto in riferimento a pianta o terreno, germogliare, produrre frutti
2. (non com.) produrre, causare un effetto: anni di catene hanno figliato rabbia e rivolte

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. di figlio.

Termini vicini

fìglia fìggere fìgaro fifóne fifa fièvole fièro fierìstico fierézza fièra fienóso fièno fienile fienicoltura fienaiòlo fienàio fienagióne fièle fièdere fiducióso fiduciàrio fiducia fido fidìcine fidìaco fidenziano fidènte fideliżżare fideiussòrio fideiussóre figliastro figliata figliatura fìglio figliòccio figliolanza figliòlo fìgnolo figo figulina figulinàio figulino fìgulo figura figurale figurante figurare figurativismo figuratività figurativo figurato figurazióne figurina figurinàio figurinista figurino figurista figuro fila filàccia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib