filatoio
  1. Home
  2. Lettera f
  3. filatóio

Il lemma filatóio

Definizioni

Definizione di Treccani

filatóio
s. m. [der. di filare3]. –
1. macchina che effettua le principali operazioni necessarie per la filatura, in cui cioè avviene lo stiro, la torsione, e l’avvolgimento su bobine, del lucignolo (o stoppino) fornito da precedenti operazioni.
2. parte della filanda in cui si compie l’ultima torsione del filo e la sua raccolta in bobine.
3. la filanda stessa: possedeva renzo un poderetto che faceva lavorare e lavorava egli stesso, quando il f. stava fermo (Manzoni).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

filatoio
[fi-la-tó-io]

s.m. (pl. -tói)
1. macchina che opera l'ultima fase della filatura
|| raro arcolaio
2. settore della filanda dove si effettua l'ultima fase della filatura


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

filatoio
[fi-la-tó-io]
pl. -oi
1. macchina per la filatura delle fibre tessili
2. la parte della filanda in cui si compie questa operazione.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

filato filatìccio filatéssa filatèra filatelista filatèlico filatèlica filatelìa filastròcca filarmònico filarmònica filariòṡi filarino filària filare filàntropo filantropismo filantròpico filantropìa filante filandra filandière filanda filanca filamentóso filaménto filacciòlo filàccio filaccicóso filàccia filatóre filatrice filattèrio filatura file fileggiare filellènico filellenismo filellèno filet filètico filettare filettato filettatóre filettatrice filettatura filétto filiale filiazione filibusta filibusterìa filibustering filibustière filièra filière filifórme filìggine filigrana filigranato filigranatura

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib