figurale
  1. Home
  2. Lettera f
  3. figurale

Il lemma figurale

Definizioni

Definizione di Treccani

figurale
agg. [dal lat. tardo e mediev. figuralis]. –
1. figurato, simbolico, allegorico, soprattutto con riferimento al significato o senso tipico del vecchio testamento (v. tipico1), ma anche, nella critica letteraria, riferito a opere non specificamente religiose: interpretazione f. di un testo (per es., dell’eneide, del roman de la rose, della divina commedia).
2. nel linguaggio della critica d’arte, della figura, relativo alla figura come aspetto della persona, degli animali o in genere delle cose: la rappresentazione dell’immagine figurale. ◆ avv. figuralménte, in modo figurato, allegorico, simbolico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

figurale
[fi-gu-rà-le]

agg. (pl. -li)
Che concerne la figura, la rappresentazione, il simbolo: interpretazione f. dei testi sacri


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

figurale
[fi-gu-rà-le]
pl. -i
1. allegorico, simbolico (con particolare riferimento alla concezione medievale del mondo come prefigurazione dell’aldilà): l’interpretazione figurale della «Divina Commedia»
2. nella critica d’arte, figurativo

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. tardo figurāle(m) ‘figurato, simbolico’.

Termini vicini

figura fìgulo figulino figulinàio figulina figo fìgnolo figliòlo figliolanza figliòccio fìglio figliatura figliata figliastro figliare fìglia fìggere fìgaro fifóne fifa fièvole fièro fierìstico fierézza fièra fienóso fièno fienile fienicoltura fienaiòlo figurante figurare figurativismo figuratività figurativo figurato figurazióne figurina figurinàio figurinista figurino figurista figuro fila filàccia filaccicóso filàccio filacciòlo filaménto filamentóso filanca filanda filandière filandra filante filantropìa filantròpico filantropismo filàntropo filare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib