foggia
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fòggia

Il lemma fòggia

Definizioni

Definizione di Treccani

fòggia
s. f. [der. di foggiare] (pl. -ge). –
1. maniera con cui una cosa è fatta, forma in cui si presenta: una rena arida e spessa, non d’altra f. fatta che colei che fu da’ piè di caton già soppressa (dante); diverse f. di sassi marini (redi); un bicchiere a f. di calice; la strada ... si divideva in due viottole, a f. d’un ipsilon (manzoni). spesso riferito all’abbigliamento, all’acconciatura e sim.: f. di vestire, di pettinarsi; un berretto di nuova f.; è sempre vestito in f. strane; anche col sign. di moda: vestire alla f. americana, alla f. moderna.
2. larga fascia di panno che costituiva parte del cappuccio maschile (cappuccio a foggia) in uso dal sec. 13° al 15°: partiva dal cerchio di panno (mazzocchio) che fasciava la testa, e scendendo per lo più lungo la guancia sinistra, o dietro la nuca, veniva lasciata cadere al massimo fino alle spalle, oppure si rimboccava nel mazzocchio, in modo da farla pendere appena (al contrario del becchetto, che si faceva ricadere in tutta la sua lunghezza oppure si girava attorno al collo): il cappuccio ha tre parti: ... la f. è quella, che pendendo in sulla spalla, difende tutta la guancia sinistra (varchi). a firenze, nel sec. 14° era detto foggia l’intero cappuccio (per distinguerlo dal cappuccio a gote): portava una f. altissima, con un becchetto corto da lato, e largo che vi sarebbe entrato mezzo staio di grano (Sacchetti).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

foggia
[fòg-gia]

s.f. (pl. -ge)
1. modo, maniera: f. di parlare, di atteggiarsi
2. forma, figura, aspetto: adunamento di diverse fogge di sassi marini (redi); animale di f. sconosciuta
|| a, in foggia di, a forma di: ferro ripiegato in f. d'uncino
|| alla foggia di, alla maniera, alla moda di
3. st nel medioevo, striscia di panno che scendeva dal cappuccio a coprire una guancia
4. ant. aspetto, figura del corpo


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

foggia
[fòg-gia]
pl. -ge
1. maniera, forma in cui si presenta qualcosa; aspetto esteriore: abito di foggia moderna
2. parte del cappuccio medievale che scendeva lungo la guancia fino alle spalle: cappuccio a foggia
3. (non com.) modo di vestirsi e di acconciarsi; moda

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← etimo incerto; forse deriv. del lat. fovĕam ‘incavo’, o dell’it. forgiare.

Termini vicini

fóga fòdro fòdero foderatura foderato foderare foderame fòdera focus focóso focóne focòmetro focometrìa focomèlico focomelìa focolarino focolare focolàio fòco focile fochista focheggiare focèna fóce focatura focato focàtico focaliżżare focale focàia foggiare fòglia fogliàceo fogliame fogliare fogliazióne fogliétta fogliétto foglìfero fòglio foglióso fógna fognaiòlo fognante fognare fognàrio fognatura fòia fòiba foiòlo fòla fòlade fòlaga folata folcire folclóre folclòrico folclorista folclorìstico folgorante

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib