fodro
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fòdro

Il lemma fòdro

Definizioni

Definizione di Treccani

fòdro
s. m. [dal longob. fodr «foraggio»]. – nell’alto medioevo, il diritto (detto anche albergarìa) di cui godevano gli ufficiali pubblici e il sovrano, che si fossero recati in un paese per le loro funzioni, di farsi dare dalla popolazione foraggi e biada per i cavalli; tale diritto si trasformò poi in un’imposta in denaro a carico dei feudatarî e a beneficio dell’imperatore.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fodro
[fò-dro]

s.m.
st nel medioevo, diritto del sovrano e del suo seguito di ottenere ospitalità e ricovero durante il transito attraverso un territorio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fodro
[fò-dro]
pl. -i
nell’alto medioevo, il diritto, riconosciuto al sovrano e ai funzionari imperiali in viaggio, di esigere ospitalità per sé e per il seguito, ricovero e foraggio per i cavalli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal francone fodar ‘nutrimento’.

Termini vicini

fòdero foderatura foderato foderare foderame fòdera focus focóso focóne focòmetro focometrìa focomèlico focomelìa focolarino focolare focolàio fòco focile fochista focheggiare focèna fóce focatura focato focàtico focaliżżare focale focàia focàccia fòca fóga fòggia foggiare fòglia fogliàceo fogliame fogliare fogliazióne fogliétta fogliétto foglìfero fòglio foglióso fógna fognaiòlo fognante fognare fognàrio fognatura fòia fòiba foiòlo fòla fòlade fòlaga folata folcire folclóre folclòrico folclorista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib