foiba
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fòiba

Il lemma fòiba

Definizioni

Definizione di Treccani

fòiba
s. f. [dal friulano foibe, che è il lat. fŏvea «fossa»]. – in geografia fisica, tipo di dolina; in partic., nella regione istriana, grande conca chiusa (derivante da doline fuse assieme) sul cui fondo si apre un inghiottitoio. v. anche infoibare.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

foiba
[fòi-ba]

s.f.
1. geogr varietà di dolina con profondo inghiottitoio: le foibe del carso
2. st in istria, al termine della seconda guerra mondiale, luogo di vari eccidi a opera dei titini, che qui precipitavano i prigionieri italiani, dopo l'esecuzione o ancora vivi


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

foiba
[fòi-ba]
pl. -e
(geol.) depressione carsica a forma di imbuto, sul fondo della quale si apre una profonda spaccatura che assorbe le acque; in alcuni conflitti bellici, specialmente nella seconda guerra mondiale, fu utilizzata come fossa per nascondere cadaveri

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← voce di orig. friul., dal lat. fovĕa(m) ‘fossa’.

Termini vicini

fòia fognatura fognàrio fognare fognante fognaiòlo fógna foglióso fòglio foglìfero fogliétto fogliétta fogliazióne fogliare fogliame fogliàceo fòglia foggiare fòggia fóga fòdro fòdero foderatura foderato foderare foderame fòdera focus focóso focóne foiòlo fòla fòlade fòlaga folata folcire folclóre folclòrico folclorista folclorìstico folgorante folgorare folgoratóre folgorazióne folgóre folgoreggiare folgorìo folgorite foliazióne fòlico folk fòlla follare follatóre follatura fòlle folleggiare follétto follìa follicolare

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib