folade
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fòlade

Il lemma fòlade

Definizioni

Definizione di Treccani

fòlade
s. f. [dal gr. ϕωλάς, propriam. agg. femm. «che sta in una tana»]. – Nome di varî molluschi della famiglia foladidi, diffusi in tutti i mari, caratterizzati da una conchiglia a valve uguali, biancastre e molto rugose, per mezzo delle quali scavano gallerie strette e profonde su rocce di varia natura, dentro cui si annidano, recando gravissimi danni a dighe, pontili, ecc.; il loro corpo, osservato al buio, è in più punti luminescente e talvolta emette, attraverso i sifoni, una sostanza fosforescente.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

folade
[fò-la-de]

s.f. (pl. -di)
zool genere di molluschi bivalvi della classe dei lamellibranchi (pholas dactylus) dalla caratteristica secrezione luminescente, che si annidano in nicchie scavate nelle rocce grazie a una particolare secrezione acida


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

folade
[fò-la-de]
pl. -i
(zool.) genere di molluschi marini fosforescenti, con conchiglia molto lunga di colore bianco, che scavano gallerie nelle rocce col movimento a forma di elica delle valve (cl. Lamellibranchi)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. scient. pholas, dal gr. phōlás -ádos, propr. ‘che sta in un antro, in una buca’, poi ‘folade’.

Termini vicini

fòla foiòlo fòiba fòia fognatura fognàrio fognare fognante fognaiòlo fógna foglióso fòglio foglìfero fogliétto fogliétta fogliazióne fogliare fogliame fogliàceo fòglia foggiare fòggia fóga fòdro fòdero foderatura foderato foderare foderame fòdera fòlaga folata folcire folclóre folclòrico folclorista folclorìstico folgorante folgorare folgoratóre folgorazióne folgóre folgoreggiare folgorìo folgorite foliazióne fòlico folk fòlla follare follatóre follatura fòlle folleggiare follétto follìa follicolare follicolina follicolite follìcolo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib