folgore
  1. Home
  2. Lettera f
  3. folgóre

Il lemma fólgore

Definizioni

Definizione di Treccani

fólgore
s. f. (ant. m.) [lat. fŭlgur -ŭris, neutro, dal tema di fulgēre «lampeggiare»]. – sinon. di fulmine, soprattutto usato per indicare le scariche elettriche che colpiscono il suolo con effetti vistosi e terrificanti: essere colpito, rimanere ucciso dalla f.; i f. di giove (ariosto). fig., poet., persona di grande potenza distruggitrice, detto soprattutto di guerrieri: nuova nube di polve ecco vicina che folgori di guerra in grembo tiene (t. tasso); meno com. con altri usi fig. di fulmine.

Leggi su Treccani...

Definizione di Treccani

folgóre
s. m. – variante ant. di fulgore: vedeasi l’ombra piena di letizia nel folgór chiaro che di lei uscia (dante, par. v, 108; ma altri codici e edizioni leggono fulgor, e la stessa oscillazione si ha anche in altri passi della commedia).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

folgore1
[fól-go-re] ant. fulgure


a s.f. (pl. -ri)
1. lett. fulmine: un albero incenerito dalla f.
2. fig. chi agisce velocemente o con violenza: sei arrivato con la velocità della f.!
b s.m.
1. lett. sfavillio, splendore
2. ant. fulmine
folgore2
⇨ fulgore


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← lat. fulgŭre, abl. di fŭlgur, dal tema di fulgēre ‘lampeggiare’.

Termini vicini

folgorazióne folgoratóre folgorare folgorante folclorìstico folclorista folclòrico folclóre folcire folata fòlaga fòlade fòla foiòlo fòiba fòia fognatura fognàrio fognare fognante fognaiòlo fógna foglióso fòglio foglìfero fogliétto fogliétta fogliazióne fogliare fogliame folgoreggiare folgorìo folgorite foliazióne fòlico folk fòlla follare follatóre follatura fòlle folleggiare follétto follìa follicolare follicolina follicolite follìcolo follóne follonière follower fólta foltézza fólto foménta fomentare fomentatóre fomentazióne foménto fòmite

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib