folico
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fòlico

Il lemma fòlico

Definizioni

Definizione di Treccani

fòlico
agg. [der. del lat. folium «foglia», perché presente nelle foglie di vegetali verdi]. – in biochimica, acido f., fattore vitaminico efficace nella cura di alcune anemie di origine alimentare, identificato per la prima volta negli spinaci, poi in molte piante verdi, in alcuni funghi, in microrganismi e in tessuti animali, prodotto oggi sinteticamente su larga scala; interviene nella sintesi degli acidi nucleici, in quella di taluni aminoacidi, ed è in relazione metabolica con la vitamina b12. È detto anche acido pteroilglutammico.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

folico
[fò-li-co]

agg. (pl. m. -ci; f. -ca, pl. -che)
chim di acido organico facente parte delle vitamine del gruppo b


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

folico
[fò-li-co]
pl.m. -ci


Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← deriv. del lat. fŏlium ‘foglia’.

Termini vicini

foliazióne folgorite folgorìo folgoreggiare folgóre folgorazióne folgoratóre folgorare folgorante folclorìstico folclorista folclòrico folclóre folcire folata fòlaga fòlade fòla foiòlo fòiba fòia fognatura fognàrio fognare fognante fognaiòlo fógna foglióso fòglio foglìfero folk fòlla follare follatóre follatura fòlle folleggiare follétto follìa follicolare follicolina follicolite follìcolo follóne follonière follower fólta foltézza fólto foménta fomentare fomentatóre fomentazióne foménto fòmite fòn fonare fonatòrio fonazióne foncé

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib