fradiciume
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fradiciume

Il lemma fradiciume

Definizioni

Definizione di Treccani

fradiciume
s. m. [der. di fradicio]. – quantità di cose fradice, cioè marce, guaste: questi frutti sono un vero f.; luogo, terreno molto fradicio, intriso d’acqua e di fanghiglia: a forza di annaffiare hai fatto un vero fradiciume. in senso fig., corruzione morale, o quantità di persone corrotte: liberare la società dal f. che l’infesta.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fradiciume
[fra-di-ciù-me] region., lett. fracidume

s.m. (pl. -mi)
1. quantità di materia fradicia, di cose fradicie: butta via tutto questo f.
2. luogo, terreno intriso d'acqua, molto umido
|| estens. umidità
3. fig. corruzione morale: il f. di certo mondo politico


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fradiciume
[fra-di-ciù-me]
pl. -i
1. insieme di roba fradicia, putrida
2. (fig.) corruzione
3. luogo molto bagnato.

Leggi su Garzanti linguistica...

Termini vicini

fràdicio fràcido fracco fracassóne fracasso fracassare fracassaménto frac fra fr. foziano foyer foxtrot foxhound fòvea fourreau foulard fottìo fóttere fótta fotozincogràfico fotozincografìa fotovoltàico fototubo fototropismo fototipista fototìpico fototipìa fototeràpico fototerapìa fràgile fragilità fràglia fragno fràgola fragolàia fragóre fragoróso fragrante fragranza fragrare fraintèndere fraintendiménto frale framboèṡia fràmea frammassóne frammassonerìa frammentare frammentarietà frammentàrio frammentazióne frammentismo frammentista frammentìstico framménto frammescolare framméttere frammeżżare frammèżżo

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib