fovea
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fòvea

Il lemma fòvea

Definizioni

Definizione di Treccani

fòvea
s. f. [dal lat. fovea «fossa1»]. – in anatomia e medicina, piccola depressione esistente normalmente sulla superficie di alcuni organi, o artificialmente provocata con la compressione digitale della cute e del tessuto sottocutaneo per mettere in evidenza la presenza di edemi superficiali. in partic., il leggero infossamento della macula lutea nell’area centrale della retina dei vertebrati, che rappresenta il centro della più acuta visione dell’occhio.

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fovea
[fò-ve-a]

s.f. (pl. -vee)
anat fossetta, depressione sulla superficie di alcuni organi
|| Piccola depressione al centro della macchia lutea dell'occhio, dove si registra la massima sensibilità visiva


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fovea
[fò-ve-a]
pl. -ee
(anat.) piccola depressione sulla superficie di un organo; in particolare, leggero infossamento al centro della retina dei vertebrati

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. fovĕa(m) ‘fossa’.

Termini vicini

fourreau foulard fottìo fóttere fótta fotozincogràfico fotozincografìa fotovoltàico fototubo fototropismo fototipista fototìpico fototipìa fototeràpico fototerapìa fototeodolite fototelegramma fototelegràfico fototelegrafìa fototècnico fototèca fototattismo fototassi fotostàtico fotosintètico fotosìnteṡi fotosfèrico fotosfèra fotoservìzio fotosensìbile foxhound foxtrot foyer foziano fr. fra frac fracassaménto fracassare fracasso fracassóne fracco fràcido fràdicio fradiciume fràgile fragilità fràglia fragno fràgola fragolàia fragóre fragoróso fragrante fragranza fragrare fraintèndere fraintendiménto frale framboèṡia

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib