fungibile
  1. Home
  2. Lettera f
  3. fungìbile

Il lemma fungìbile

Definizioni

Definizione di Treccani

fungìbile
agg. [dal lat. mediev. fungibilis, der. del lat. fungi «fungere»]. – in diritto, di beni che, non avendo specifica individualità, possono tenere l’uno il posto dell’altro agli effetti giuridici (bene f. è, per eccellenza, il denaro). per estens., e in usi fig., di cose in genere, e anche di persone, che possono essere usate l’una in sostituzione di un’altra (quindi sinon. di intercambiabile).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

fungibile
[fun-gì-bi-le]

agg. (pl. -li)
1. dir di cosa che si può surrogare legalmente con altra cosa
2. estens. di cosa che può essere usata in sostituzione di un'altra


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

fungibile
[fun-gì-bi-le]
pl. -i
1. (dir.) si dice di beni che possono essere sostituiti con altri dello stesso genere per adempiere le funzioni che li riguardano: il denaro è un bene fungibile | si dice di cosa che si può sostituire con un’altra
2. (burocr.) si dice di impiegato, funzionario ecc., che può essere sostituito nelle sue funzioni

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal lat. mediev. fungibile(m), deriv. del lat. fŭngi ‘fungere’.

Termini vicini

funghire funghicoltura funghicoltóre funghìcolo funghétto fùngere fungàia funèsto funestare funèreo fùnere funeràrio funerale fùnebre fune funame funàmbolo funambolismo funambòlico funambolésco funàio fumóso fumosità fumoir fumògeno fumo fumìvoro fumisterìa fumista fumismo fungicida fungifórme fungino fungo fungosità fungóso funicolare funìcolo funivìa funk funzionale funzionalismo funzionalità funzionaménto funzionare funzionàrio funzióne fuòco fuorché fuòri fuoribórdo fuoribórsa fuoribusta fuoricampo fuoriclasse fuoricórso fuorigiòco fuorilégge fuoriónda fuoripista

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib