gabbro
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gabbro

Il lemma gabbro

Definizioni

Definizione di Treccani

gabbro
s. m. [prob. lat. glaber «glabro», attraverso il sign. ant. di «terra incolta, sterile»]. – roccia eruttiva intrusiva a struttura olocristallina granulare a grana media o grossa, costituita essenzialmente da un plagioclasio basico, accompagnato da pirosseni, con o senza olivina, talora da piccole quantità di quarzo e minerali accessorî varî: g. normali, formati da plagioclasio e diallagio; g. olivinici, contenenti olivina; g. anfibolici, quelli in cui prevale come elemento femico un’orneblenda bruna (di questi ultimi, in italia, è noto il granito nero d’anzola).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gabbro
[gàb-bro]

s.m.
1. agr terreno a forte concentrazione di magnesio, inadatto alle coltivazioni
2. miner varietà di roccia eruttiva di colore verdastro o rossiccio, variamente granulosa, costituita da labradorite e diallagio


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gabbro
[gàb-bro]
pl. -i
roccia eruttiva intrusiva di colore scuro e struttura granulare, usata per costruzioni di pregio e pavimentazioni; è costituita essenzialmente di plagioclasi, pirosseni e anfiboli

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← forse dal lat. glăbru(m) ‘liscio, pelato’, poi ‘senza vegetazione’.

Termini vicini

gabbo gabbióne gabbionata gabbiétta gabbière gabbiata gabbiano gabbianèllo gabbiaio gabbia gabbeo gabbatore gabbare gabbano gabbanèlla gabbana gabbamóndo gabbacristiani gabarra gabardine G2 futuròlogo futurològico futurologìa futuro futurìstico futurista futurismo futurìbile futilità gabella gabellare gabelliere gabellino gabellotto gabinetto gabonese gadget gadifórmi gadolìnio gaèlico gaffa gaffe gaffeur gag gagà gagate gàggia gàggio gagliarda gagliardétto gagliardìa gagliardo gaglioffaggine gagliofferia gagliòffo gagnolare gagnolìo gaiétto gaiézza

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib