gaga
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gagà

Il lemma gagà

Definizioni

Definizione di Treccani

gagà
s. m. [voce onomatopeica, come il fr. gaga che significa «vecchio rammollito»]. – giovanotto intellettualmente e moralmente poco serio che ostenta un’affettata eleganza nel parlare, nel comportarsi e nel vestire, atteggiandosi a gran signore, spesso senza averne i mezzi (la parola, oggi poco usata, fu diffusa in italia dopo la prima guerra mondiale dai giornali umoristici). ◆ ormai disusati anche il femm. gagarèlla, l’accr. gagaróne e alcuni der. come gagaismo (il comportamento tipico dei gagà).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gagà
[ga-gà]

s.m. inv.
Giovane fatuo, elegante e fanfarone
‖ dim. gagarèllo; gagarèlla f.
|| accr. gagaróne


Leggi su Hoepli...

Etimologia

← voce onom., diffusa dai giornali umoristici dopo la prima guerra mondiale; cfr. il fr. gaga ‘vecchio rimbambito’.

Termini vicini

gag gaffeur gaffe gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto gabellotto gabellino gabelliere gabellare gabella gabbro gabbo gabbióne gabbionata gabbiétta gabbière gabbiata gabbiano gabbianèllo gabbiaio gabbia gabbeo gabbatore gabbare gabbano gagate gàggia gàggio gagliarda gagliardétto gagliardìa gagliardo gaglioffaggine gagliofferia gagliòffo gagnolare gagnolìo gaiétto gaiézza gàio Gal gala- galagóne galalite galano galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo galattagògo galàttico galattofago

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib