gaggio
  1. Home
  2. Lettera g
  3. gàggio

Il lemma gàggio

Definizioni

Definizione di Treccani

gàggio
s. m. [dal fr. gage, di origine germ.; cfr. francone *waddi (affine al lat. vas vadis «garante»), divenuto nel lat. mediev. wadium], ant. –
1. a. pegno, caparra. b. ostaggio.
2. a. soldo militare (cfr. ingaggiare); stipendio: dugento migliaia di fiorini d’oro, che davano al duca per suo g. (g. villani). b. fig. ricompensa, premio: nel commensurar d’i nostri gaggi col merto è parte di nostra letizia (Dante).

Leggi su Treccani...

Definizione di Hoepli

gaggio
[gàg-gio]

s.m. (pl. -gi)
1. pegno
|| estens. ostaggio
2. soldo destinato ai militari volontari
|| estens. stipendio
3. fig. ricompensa: nel commensurar di nostri gaggi / col merto è parte di nostra letizia (dante)


Leggi su Hoepli...

Definizione di Garzanti linguistica

gaggio
[gàg-gio]
pl. -gi
(ant.)
1. pegno, ostaggio, caparra
2. paga militare; anche, stipendio | (lett.) ricompensa, premio: Ma nel commensurar d’i nostri gaggi / col merto è parte di nostra letizia, / perché non li vedem minor né maggi (DANTE Par. VI, 118-120)

Leggi su Garzanti linguistica...

Etimologia

← dal fr. gage, di orig. germ. (cfr. il got. wadi ‘pegno’).

Termini vicini

gàggia gagate gagà gag gaffeur gaffe gaffa gaèlico gadolìnio gadifórmi gadget gabonese gabinetto gabellotto gabellino gabelliere gabellare gabella gabbro gabbo gabbióne gabbionata gabbiétta gabbière gabbiata gabbiano gabbianèllo gabbiaio gabbia gabbeo gagliarda gagliardétto gagliardìa gagliardo gaglioffaggine gagliofferia gagliòffo gagnolare gagnolìo gaiétto gaiézza gàio Gal gala- galagóne galalite galano galante galanterìa galantina galantomismo galantuòmo galassia galateo galattagògo galàttico galattofago galattoforo galattòmetro galattosio

Copyright © 2025 Numerosamente.it All rights reserved
This template is made with by Colorlib